Un laboratorio artigianale per la produzione di gelati è stato chiuso temporaneamente, ad Atessa (Ch), dai carabinieri forestali a causa di gravi irregolarità igienico-sanitarie.
L’operazione è stata condotta dai militari di Villa Santa Maria (Ch) in collaborazione con la Asl. L’ispezione ha portato alla luce una lunga serie di problemi, tali da far scattare la sospensione immediata dell’attività.
Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno accertato numerose violazioni alle normative europee in materia di igiene e tracciabilità degli alimenti. LA Asl ha contestato diverse infrazioni amministrative, per un importo complessivo di 4.500 euro.
Il quadro emerso è scarsamente edificante: sporco diffuso nei locali, frigoriferi con griglie arrugginite, ambienti disordinati e presenze estranee all’attività. Sono stati inoltre rilevati deficit strutturali importanti, come l’assenza di spogliatoi e servizi igienici adeguati per il personale. Rilevata anche la mancanza di sistemi aziendali per il controllo dell’igiene e la tracciabilità.
A seguito del blitz, sono stati sequestrati circa 150 chili di prodotti adoperati per la preparazione dei gelati, privi di indicazioni sulla provenienza, per un valore stimato di 3.500 euro, al fine di impedirne la vendita e a tutela della salute pubblica.
“Questo intervento – spiegano i carabinieri forestali – mette in luce quanto sia fondamentale mantenere alta la guardia nel settore delle produzioni artigianali, che può rappresentare un’eccellenza solo se rispettoso delle norme e della sicurezza dei consumatori”. 31 mag. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA