Inchiodato da firma apposta 30 anni fa su banco di scuola: imprenditore denunciato per abbandono di rifiuti a Palombaro

Una firma sui resti di un vetusto banco di scuola ha dato la svolta decisiva ad una indagine su una discarica di rifiuti speciali, non pericolosi, spuntata sul territorio di Palombaro (Ch). Grazie ai carabinieri forestali di Lanciano (Ch), che hanno collaborato con la stazione dei carabinieri di Palombaro, sono stati identificati i responsabili dello smaltimento illecito.

I militari, attraverso un’attenta analisi dei materiali accatastati sul ciglio della strada del comune montano, sono riusciti a risalire a due cantieri edili da cui provenivano i detriti, cantieri situati a decine di chilometri di distanza. Un dettaglio curioso: la firma lasciata da una studentessa di Palombaro 30 anni prima su un banco, ha indirizzato i militari al Liceo artistico “Palizzi” di Lanciano, dove sono stati eseguiti recenti lavori di manutenzione straordinaria. 

Il vecchissimo pezzo di banco scovato tra mattoni e calcinacci ha fatto... da spia, inchiodando l'impresa che ha ammucchiato abusivamente i rifiuti. Il banco è stato riconosciuto dall'allora ragazza che, tanto tempo prima, vi aveva inciso sopra il proprio nome: la donna, sentita, ha riferito alle forze dell'ordine che da adolescente aveva frequentato la "Palizzi". Le successive indagini nell'istituto hanno consentito di appurare di un recente appalto conferito ad una ditta della provincia di Chieti.

Gli interventi hanno riguardato in particolare l’adeguamento degli ex laboratori di falegnameria e intaglio, dal cui smantellamento sono saltati fuori rifiuti perfettamente compatibili con quelli abbandonati sulle vie di Palombaro. Ulteriori controlli hanno collegato i materiali anche ad un altro cantiere, quello dell'ospedale di Vasto (Ch).

L’imprenditore responsabile è stato denunciato per abbandono e smaltimento illecito di rifiuti. Per estinguere il reato, ha dovuto pagare 13mila euro.

I rifiuti sono stati rimossi grazie all’intervento dell’Arma e del Comune di Palombaro, che ha incaricato la società Ecolan. 30 apr. 2025

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 6445

Condividi l'Articolo