La polizia, in provincia di Chieti, ha intensificato i controlli amministrativi sugli esercizi commerciali e strutture sportive, riscontrando numerose irregolarità e illeciti amministrativi.
Le operazioni, condotte nelle ultime settimane, hanno portato alla sospensione di alcune attività e all’emissione di sanzioni per un totale superiore ai 30.000 euro.
Nel mirino è finita una struttura sportiva dell’area frentana, dove sono emerse diverse criticità: assenza di autorizzazione per l’installazione di telecamere di videosorveglianza, mancata segnalazione del rischio di elettrocuzione, mancato aggiornamento della Scia sanitaria e carenze nelle procedure di autocontrollo. L'attività dell'impianto è stata inoltre fermata per la presenza di un lavoratore in nero. Sono state anche imposte prescrizioni urgenti per la risoluzione immediata delle altre problematiche.
Situazione analoga è stata riscontrata in una struttura ricettiva dell'area frentana, dove i controlli hanno evidenziato la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (Dvr), del Piano di emergenza ed evacuazione e dell’impianto di aerazione per la cucina. Anche in questo caso, la Scia sanitaria non risultava aggiornata e si sono registrate carenze igienico-strutturali, oltre alla mancata applicazione delle procedure di autocontrollo. La scoperta di lavoratori in nero ha determinato l’immediato blocco dell’attività, in attesa della regolarizzazione.
Un altro intervento ha interessato un centro estetico, sempre dell’area frentana, dove gli accertamenti hanno evidenziato la mancata revisione degli estintori.
I controlli, eseguiti dalla Questura di Chieti e dai commissariati di Lanciano e Vasto, si sono svolti in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro e il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della Asl. Alcune posizioni restano ancora sotto verifica per determinare la regolarità amministrativa dei rispettivi gestori. 12 feb. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA