Un esercito di oltre 200 atleti, provenienti da nove istituti comprensivi della provincia di Chieti, ha preso parte, ieri, alla quinta edizione della "Saetta Frentana", la manifestazione sportiva dedicata alle scuole secondarie di primo grado di Lanciano e del comprensorio.
Le gare si sono svolte a partire dalle 9.30 presso l’impianto di atletica leggera "Orecchioni" di Lanciano.
L’evento era stato presentato nei giorni precedenti in municipio a Lanciano, alla presenza di Simone Bomba, presidente della Asd Nuova Atletica Lanciano – società ideatrice e organizzatrice della manifestazione –; del sindaco Filippo Paolini; dell'assessore allo Sport Danilo Ranieri; della responsabile dell'ufficio scolastico provinciale di Chieti, Roberta Borrone, nonché dei sostenitori dell’iniziativa: il presidente del Panathlon Lanciano Giancarlo Micolucci e il direttore generale della BCC Abruzzi e Molise, Fabrizio Di Marco.
“La Saetta Frentana – aveva spiegato Bomba – è diventata una manifestazione che ha ben sostituito la celebre Coppa Speranza Fiat. È ormai un riferimento per le scuole di Lanciano e del comprensorio, un evento alla portata di tutti. Anche le scuole prive di palestra o di adeguate strutture possono partecipare, offrendo ai ragazzi l’opportunità di esprimersi e mettersi alla prova, anche sulle distanze brevi”.
La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, ha visto gareggiare alunni provenienti da 9 istituti comprensivi e 18 plessi scolastici: gli Omnicomprensivi Umberto I°, Gabriele D'Annunzio e Don Milani (con il plesso di Frisa) di Lanciano, il Ridolfi – Marino (Casalbordino, Scerni e Pollutri), il Benedetto Croce (Paglieta e Torino di Sangro), il Ciampoli – Spaventa (Atessa, Monte Marcone, Castiglione Messer Marino, Roccaspinalveti, Palmoli e Celenza sul Trigno), l’Istituto di Castel Frentano (con Sant’Eusanio del Sangro) e l’Istituto Francesco Paolo Tosti di Ortona.
Gli studenti si sono sfidati sulle distanze dei 60 metri (per le classi prime e seconde) e degli 80 metri (per le terze), cercando di conquistare il titolo di "Saetta Frentana 2025".
La competizione si è inserita nel calendario delle attività della Asd Nuova Atletica, una delle società più longeve del territorio, che in oltre 40 anni di attività ha scoperto e formato talenti come la pluricampionessa italiana di marcia Sibilla Di Vincenzo e il lanciatore e campione universitario Michele Caporrella.
“I risultati – aveva sottolineato Bomba – dimostrano quanto sia fondamentale la presenza di una società di atletica sul territorio, con tecnici preparati e strutture adeguate. Tuttavia, l’impianto di Lanciano necessita di interventi rilevanti”.
In merito, il sindaco Paolini aveva illustrato un progetto da 1,5 milioni di euro destinato a rendere più efficienti gli impianti energetici del complesso sportivo Memmo, comprensivo del campo da calcio e della pista di atletica Orecchioni. “Il Comune – aveva dichiarato – parteciperà con una quota del 20% dell’investimento, pari a 270 mila euro”.
L’assessore Ranieri aveva aggiunto: “È un bell’impianto, confidiamo nella vittoria del bando Sport e Periferia”.
Per Roberta Borrone, dell’ufficio scolastico provinciale: “L’evento è stato molto atteso da tutte le scuole. L’atletica è uno sport accessibile, che non richiede grandi investimenti da parte delle famiglie”. 16 mag. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA