Produzione industriale e riduzione dei consumi energetici nel rispetto dell’ambiente. L’assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo, Tiziana Magnacca, ha incontrato - come spiega in una nota - "il progettista architettonico di Rienergy che realizzerà ad Atessa (Ch) uno dei quattro impianti agricoli di biometano in programma, in collegamento diretto con alcuni stabilimenti Stellantis, per supportare la decarbonizzazione e ridurre i costi energetici degli impianti industriali, contribuendo nella fattispecie al futuro sostenibile nella Val di Sangro".
“L’Abruzzo – commenta Magnacca – si colloca all’avanguardia per produrre biometano e concime organico dai reflui zootecnici attraverso il gruppo Stellantis che ha avviato un percorso virtuoso per ridurre l’impatto dei cicli produttivi sull’ambiente attraverso un programma di investimenti per la decarbonizzazione nei siti italiani. Il progetto prevede la costruzione di un impianto innovativo all’interno della zona industriale di Atessa in prossimità diretta della fabbrica Stellantis. Un’iniziativa per rendere competitivo lo stabilimento abruzzese, abbattendo i costi industriali. Si colloca nel quadro delle politiche energetiche europee e nazionali volte alla decarbonizzazione e alla promozione delle fonti rinnovabili, con un modello che coniuga efficienza tecnologica, valorizzazione agricola e rispetto per il territorio. L’impianto è progettato per trattare esclusivamente sottoprodotti di origine zootecnica e agroindustriale”. 09 giu. 2025
@RIPRODUZIONE VIETATA