Mare, laghi e natura: l'Abruzzo conquista 16 Bandiere blu. Torino di Sangro new entry

L’Abruzzo si conferma, anche nel 2025, tra le regioni italiane più virtuose nella gestione ambientale delle proprie spiagge. Sono sedici le Bandiere Blu assegnate quest’anno alla regione dalla Fee (Foundation for Environmental Education), una in più rispetto al 2024. Alla lista delle località premiate si aggiunge infatti Torino di Sangro, che per la prima volta ottiene il prestigioso riconoscimento.

La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta questa mattina a Roma. In totale, sono 246 i comuni italiani premiati con la Bandiera Blu per complessive 487 spiagge, a cui si aggiungono 90 approdi turistici e 21 località lacustri.

In provincia di Pescara viene riconfermata la città capoluogo, mentre sulla costa chietina mantengono il vessillo Francavilla al Mare, Ortona, Fossacesia, Vasto e San Salvo, affiancate da Torino di Sangro, new entry. Per quanto riguarda il litorale teramano, ricevono nuovamente la Bandiera Blu, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi. A queste si aggiungono le due località lacustri dell’Aquilano: Villalago (foto) e Scanno.

Il riconoscimento viene conferito sulla base di trentadue criteri ambientali e di gestione del territorio, che includono, tra gli altri, la qualità delle acque di balneazione, la presenza e l’efficienza degli impianti di depurazione, la corretta gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata, la valorizzazione delle aree naturalistiche, l’adozione di sistemi di mobilità sostenibile, la sicurezza e l’accessibilità delle spiagge, oltre alla cura dell’arredo urbano. A valutare il rispetto di questi parametri sono numerosi enti nazionali, tra cui i ministeri dell’Ambiente, del Turismo e dell’Agricoltura, l’Istituto Superiore di Sanità, il Cnr, le Università di Perugia e della Tuscia, la Federazione degli Ordini dei chimici e dei fisici, Fiba-Confesercenti e Sib-Confcommercio.

Soddisfazione da parte del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “L’Abruzzo - dice - si propone come un importante riferimento per il turismo in Italia. La riconferma di tutte le Bandiere Blu dello scorso anno e l’aggiunta di quella nuova di Torino di Sangro sono motivo di orgoglio. L’impegno svolto dalle amministrazioni comunali e dagli enti sovraordinati per garantire gli standard necessari dimostra che il lavoro quotidiano porta i frutti desiderati".

Marsilio rilancia quindi l’invito a visitare l’Abruzzo non solo in estate, ma durante tutto l’arco dell’anno, sottolineando come la regione offra paesaggi mozzafiato, borghi autentici e una tradizione enogastronomica di livello. 13 mag. 2025

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 1256

Condividi l'Articolo