Il lancianese Nicola D'Alterio confermato alla direzione dello Zooprofilattico d'Abruzzo e Molise

La Giunta regionale, con propria delibera, ha confermato Nicola D’Alterio, di Lanciano (Ch), alla carica di direttore generale dell’Istituto zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise.

"C’è stata piena condivisione con il mio collega presidente della Regione Molise - ha detto il presidente della Regione, Marco Marsilio - nel rinnovare a Nicola D'Alterio alla direzione dello Zooprofilattico. Un autentico fiore all'occhiello, un istituto che negli anni di conduzione da parte dello stesso D'Alterio, insieme all’intero Consiglio d'amministrazione, ha portato l'Istituto Zooprofilattico a fare un salto di qualità enorme facendolo diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo della sanità, non soltanto animale".

"Infatti una delle caratteristiche più importanti, proprio sotto il profilo culturale e scientifico dell'attività dell'Istituto di questi anni, è stata la ricerca della "salute unica", con il progetto One Health, cioè la salute unica uomo-animale e quindi il benessere inteso in maniera globale che, per una regione come l’Abruzzo, che ha fatto del benessere una delle sue caratteristiche principali, da promuovere anche verso l'esterno, è davvero importante. Non possiamo fare altro, quindi, che ringraziare D’Alterio - ha concluso Marsilio - per la sua disponibilità a continuare a guidare lo Zooprofiattico. Un fatto che ci orgoglisce e ci onora perché sappiamo quanto sia stimato a tutti i livelli". 24 feb. 2025

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 700

Condividi l'Articolo