Atessa (Ch) intende rafforzare il suo ruolo di destinazione turistica e per ciò, in questi giorni, è presente alla Borsa internazionale del Turismo (Bit) a Milano, all'interno del padiglione "Terre del Sangro Aventino". Un'importante vetrina per la città sangrina, inserita in un ampio progetto del Comune volto a promuovere il turismo marittimo e montano dell'Abruzzo.
L'obiettivo è offrire ai visitatori un'esperienza completa tra monumenti storici, chiese, musei, bellezze naturali e iniziative culturali. A rappresentare Atessa e la Val di Sangro, in questa occasione, è stato il consigliere regionale Vincenzo Menna.
Un progetto in evoluzione
La presenza alla Bit si inserisce in un piano di promozione più ampio avviato nel luglio 2023 con la presentazione della "Mappina", progetto ideato in sinergia con altri territori.
La "Mappina" è una guida cartacea che raccoglie le principali attrattive del territorio, visite guidate, escursioni, attività commerciali, informazioni sui prodotti tipici e sugli eventi. La guida sarà disponibile anche in formato digitale grazie a un codice QR scaricabile sugli smartphone.
Innovazione e promozione
Nella città lombarda, Atessa punta a valorizzarsi non solo come polo industriale, ma anche come meta turistica di rilievo, proponendo sei musei, un teatro attivo, eventi culturali e una ricca tradizione enogastronomica e artigianale.
Collaborazioni per un turismo integrato
Il piano di promozione si avvale anche della collaborazione con una rete di comuni vicini, come Fossacesia, Roccascalegna e San Vito Chietino. Questo approccio integrato mira a creare un'offerta turistica strutturata, capace di valorizzare le peculiarità del territorio e di attrarre un pubblico sempre più vasto. 10 feb. 2025
MARIANO PELLICCIARO
@RIPRODUZIONE VIETATA