Fossacesia. Pericolo incendi, scatta l’obbligo di pulizia strade e terreni privati

Il sindaco di Fossacesia (Ch), Enrico Di Giuseppantonio, ha firmato oggi l'ordinanza che impone ai cittadini la pulizia e la manutenzione delle strade e dei terreni privati prospicienti le vie pubbliche. Predisposta nel corso di una riunione in Comune, l’ordinanza è stata trasmessa a tutte le forze dell’ordine per i relativi controlli.

Nulla di nuovo in realtà in quanto il nuovo Codice della Strada e successive modificazioni dice testualmente: "I proprietari confinanti hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada o l'autostrada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie".

Gli interventi di rimozione e manutenzione dovranno essere eseguiti infatti entro e non oltre i 30 giorni dalla pubblicazione per la messa in sicurezza delle aree. Il mancato rispetto comporterà l’applicazione delle sanzioni previste.

“Con questa ordinanza – si legge nella nota dell'amministrazione civica - vogliamo prevenire pericoli concreti e frequenti come incendi, incidenti stradali, ostacoli alla circolazione. La pulizia e la manutenzione dei terreni sono un dovere civico, oltre che un obbligo previsto dalla legge. Ognuno è chiamato a fare la propria parte per garantire sicurezza, decoro e rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.

La vegetazione incolta, oltre a essere causa di degrado e pericolo di incendi, riduce sensibilmente la visibilità per automobilisti, ciclisti e pedoni, impedendo l’avvistamento tempestivo di veicoli, persone e animali selvatici e provocando incidenti spesso gravi.

Per questo motivo, come si legge nella nota del Comune, “tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree private sono tenuti a rimuovere erba secca, rovi, sterpaglie, cespugli e rifiuti, potare siepi e rami che invadono la sede stradale o oscurano la segnaletica, mettere in sicurezza alberi instabili o a rischio caduta, in particolare lungo le strade pubbliche e le linee ferroviarie. E' inoltre obbligatorio effettuare una manutenzione periodica dei terreni per evitare pericoli all’incolumità pubblica e danni a impianti di illuminazione, linee aeree e infrastrutture”. 30 mag. 2025

MARIANO PELLICCIARO

@RIPRODUZIONE VIETATA

totale visualizzazioni: 1384

Condividi l'Articolo