Ernesto Graziani, sindaco di Paglieta (Ch), è stato riconfermato presidente del Consiglio direttivo dell’Agir (Autorità di Gestione Integrata dei Rifiuti).
La decisione è stata presa questa mattina durante la riunione del direttivo, convocato in videoconferenza per discutere diversi punti all’ordine del giorno. L’elezione del presidente, avvenuta ai sensi dell’articolo 8, comma 2 dello Statuto dell’Agir, ha visto la conferma di Graziani per i prossimi tre anni. Il suo incarico, scaduto a marzo dello scorso anno, è stato rinnovato.
"Ringrazio i colleghi del Direttivo per la fiducia riconfermata. Questo incarico rappresenta una grande responsabilità, ma anche uno stimolo a proseguire con impegno nel lavoro per il nostro territorio", dichiara Graziani.
Nel corso della riunione, si è deciso di rinviare alla prossima settimana, con un incontro che si terrà a L’Aquila, la discussione delle “linee guida per la costituzione dei Sub Ambiti territoriali”. Sono inoltre state condivise comunicazioni da parte del direttore generale, Luca Zaccagnini. Alla videoconferenza hanno partecipato, oltre a Graziani, in regime di prorogatio, il presidente dell’Agir, Pierluigi Biondi, e il revisore unico, Carlo Garofalo. Gli intervenuti hanno pertanto sottolineato l’importanza di una governance coordinata per affrontare le sfide future nel settore della gestione integrata dei rifiuti.
Graziani si è detto pronto a guidare l’Agir verso obiettivi sempre più ambiziosi, promuovendo trasparenza, sostenibilità e innovazione nell’intero sistema territoriale. 25 gen. 2025
LINDA CARAVAGGIO