Con tre componimenti in dialetto lancianese, Marcello Marciani ha vinto la quinta edizione del prestigioso Premio nazionale “Salva la tua lingua locale” per la sezione relativa alla Poesia inedita. Il Premio ha lo scopo di valorizzare opere in dialetto o lingua locale ed è articolato in cinque sezioni, relative alla poesia e alla prosa e ai testi per musica. Organizzato dall'Unione nazionale delle Pro Loco, da Legautonomie Lazio, dal Centro di documentazione per la Poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, dal Centro internazionale Eugenio Montale e dall'Ong “Eip-Scuola Strumento di Pace”, il Premio vanta una giuria, composta da Giovanni Solimine (Presidente Onorario), Pietro Gibellini (Presidente effettivo), Franco Loi, Vincenzo Luciani, Luigi Manzi, Plinio Perilli, Giancarlo Schirru, Cosma Siani, Salvatore Trovato, Ugo Vignuzzi e Angelo Zito. Giuria ad hoc per la sezione Musica, curata da Toni Cosenza (Presidente), Andrea Carpi ed Elisa Tonelli. I partecipanti complessivi della presente edizione sono stati 301 e la cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma domani 14 dicembre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. Oltre a Marcello Marciani, vincitore del primo premio, sono stati premiati, per la Poesia Inedita, il siciliano José Russotti (secondo classificato) ed ex aequo al terzo posto Pietro Stragapede (dialetto ruvese) e Giuseppe Tirotto (lingua sarda area sardo-corsa).

Di seguito le tre poesie di Marciani, con traduzione in italiano

LENGUE

Ma che sapore té' la melaragne
ca pare doce e m'arevé' maréjje?
Ma chi me l'appicciate štu favogne
'bball'a lu cannarìne de lu tempe?

Šta favella fanatéche che scàzzeche
lu lind'e ppinte de li voccammùlle,
šta lenga longhe de štrafalarìje
'mbusse de semule e rosce de štracciùgne.

Ne' le sacce che vó' che me fa dice
ssu sóne falappóse che me struje,
šta vulìje de parlà' a pparóle-cóse
p'arecapà' lu monne a gna s'annòmene.

Che lengue arevundate a capabbàlle
pe' li valicarìlle de la vite...
se mo' l'appelle già se l'ha spuppate
chell'atre uhual'a mme ch'a mme me dice:

'Mpizze è 'pperógne però s'acciacche doce
šta voce ch'arevùsceche li timpe,
ne' le sacce a che ppro ma me s'arròcele
a melaragna rusce pe' la mente.

LINGUA
Ma che sapore ha la melarancia/ che sembra dolce e mi ritorna amara?/ Ma chi me l'ha appiccato questo favonio/ in basso al gargarozzo del tempo?// Questa favella fanatica che scansa/ il lindo e dipinto delle bocchemolli,/ questa lingua lunga di strafalcioni/ bagnata di semola e rossa di muchi sanguigni.// Non so che vuole che mi fa dire/ codesto suono insinuante che mi strugge,/ questa voglia di parlare a parole-cose/ per sbrogliare il mondo quando si nomina.// Che lingua traboccata a testa in giù/ per le altalene della vita.../ se ora la chiamo già è sbocciata/ in quell'altro uguale a me che a me dice:/ In punta è asprigna però si mastica dolce/ questa voce che rimescola i tempi,/ non lo so a che pro ma mi si arrotola/ a melarance rosse per la mente.


N'ATRA SPONNE

Ma št'azzurre cchiù fonne che s'accròcche
bball'a nu bble 'nchiummàte da lu 'nchioštre,
šta vena scerpellìne di celešte
ch'a mezza cošte appìcce fiume e mare

ma addavére ci pare mo... nu mare?
o adde summe è nu ventelare lešte
che ce sgarre la cicce, l'usse, scrašte
šta ruzze di timpe, 'mpicce, mosse?
ocche

vvenghe ss'azzurrabberrutàte a monne
li sgréjje de štu vattelle jte sperse
ocche squaje šta langhe de balenghe e va

a 'mprellenà' ónne e sunne a sparà'
nu caštelle ch'allume all'addeverse
nu vìaje ch'arecàpe n'atra sponne.

UN'ALTRA SPONDA
Ma quest'azzurro più fondo che s'approccia/ in basso a un blu ingoiato dall'inchiostro,/ questa vena sbarazzina di celeste/ che a mezza costa appicca fiume e mare// ma davvero ci pare adesso... un mare?/ o al più è un gran vento lesto/ che ci strappa la carne, le ossa, scrosta/ questa ruggine di tempi, impicci, movimenti? oh che// venga quest'azzurravvoltolato a pulire/ le schegge di questo battello andato sperso/ oh che sciolga questa aridità di balenghi e vada// a imbrillantare onde e sogni a sparare/ un fuoco (d'artificio) che illumini all'inverso/ un viaggio che riordina un'altra sponda.


BELLEZZA CACANUDE *

Bellezza cacanude, addó' sî jte
che štruçenà' de 'nguštie e papambrùne
m'ha 'ncafajate l'aneme, che magnà'
de scurdarille me t'ha scumpagnate?

Lu tempe 'ntròppeche s'arróte tê ffà'
lu file a llonghe... gna va ca me le scrucche
mo' štu leccunizie d'arie šti friselle a **
rifiate... 'n canne, 'm mocche... ci-aja crede?

Jennotte sòle sburrutate lu jòmmere
pe' tte: se è ucchiature o 'more dimmele
tu, tòcchele de caçe, cicinèlle
addó brevogne s'ammìsteche a vulìje.

'Mpette štu jòmmere tošte gne na liçe
na mijarànna d'anne sòmele štrette mufe
ma tu che tempe fî d'addó' sî scite
ca refe e refére mi sî scincelate.

Bellezza ciancanèlle, eccheme 'mpése
a li cchiù štorte pence de šta lamie:
sottadesopre scàvece a na spere
de sole 'ncantecate a na pertòse.

BELLEZZA NUDA
Bellezza nuda, dove sei andata /che ciancicare di angustie e papaveri/ m'ha bloccato l'anima, che mangiare/ di smemoratezze mi ti ha scompagnata?// Il tempo inciampa si arrotola sta facendo/ il filo a lungo... come va che me li sbatti/ ora questa leccornia d'aria questi schiaffetti a/ rifiato... in gola, in bocca... devo crederci?// Stanotte ho srotolato il gomitolo/ per te: se è malocchio o amore dimmelo/ tu tocchetto di cacio orciolo/ dove vergogne si mischiano a voglie.// In petto questo gomitolo duro come un masso/ un migliaio d'anni a me l'ho stretto muto/ ma tu che tempo fai da dove sei uscita/ ché filo e fantasma mi hai scompigliato.// Bellezza a uncino, eccomi appeso/ alla più storta tegola di questa lamia:/ sottosopra scalcio a un lumino/ di sole incantato dentro un'asola.

* cacanude è termine mutuato dal linguaggio infantile, riferito al neonato che defeca spesso nudo, ma esteso alla nudità in generale; ** friselle è lo schiaffo allungato di striscio.

Condividi l'Articolo

Articoli correlati